
07 Mar Il Packaging Design: molto più di una bella scatola
Il packaging nel tempo si è evoluto da semplice involucro a potente strumento di marketing e comunicazione. Non si tratta più solo di “vestire” un prodotto, ma di creare un’esperienza, raccontare una storia, attrarre e coinvolgere l’utente finale. E la chiave di questo successo risiede in un approccio strategico che affonda le sue radici in uno studio preliminare accurato e in una profonda conoscenza tecnica.
Dall’idea al prodotto: un percorso strategico
I nostri packaging sono il risultato di un processo complesso che inizia molto prima della produzione, con un’analisi approfondita di diversi fattori:
- Il prodotto stesso: le sue caratteristiche fisiche, la fragilità, le modalità di utilizzo e conservazione, fattori che influenzano direttamente la scelta dei materiali e della struttura del packaging.
- Il target di riferimento: comprendere chi è il destinatario, quali sono i bisogni, i gusti estetici e le abitudini di acquisto.
- Gli obiettivi di marketing: il packaging può essere utilizzato per posizionare o lanciare un nuovo prodotto, promuovere un valore e molto altro. Definire gli obiettivi è fondamentale per orientare le scelte sulla tipologia di design.
In MOGLIA oltre a definire estetica e funzionalità, grazie alla nostra solida conoscenza dei materiali e dei processi produttivi siamo in grado di gestire al meglio tutti i passaggi tecnici ed ottimizzare tempi e costi.
Una competenza che si traduce in:
- Scelta dei materiali ottimali: ogni materiale ha proprietà specifiche in termini di resistenza, sostenibilità, riciclabilità, flessibilità e costo. La scelta è un equilibrio tra esigenze di protezione del prodotto, impatto ambientale e budget.
- Design su misura: conoscere le diverse tecniche di stampa, fustellatura, incollaggio, ecc. ci permette di progettare un packaging perfezionato in base al tipo di produzione, evitando costi aggiuntivi o problemi in fase di realizzazione.
- Consapevolezza dei limiti produttivi: ogni processo produttivo ha i suoi limiti. Conoscerli evita sorprese e ritardi, garantendo che il prodotto finale sia realizzabile nei tempi e nel budget previsti.
A differenza di altri competitor, noi offriamo un approccio unico al packaging design che coniuga creatività e una profonda conoscenza tecnica del processo produttivo.
Con la possibilità di visionare un modello 3D dettagliato, fornito prima della produzione, il cliente può visualizzare in anteprima il packaging, richiedere modifiche e approvare la realizzazione di una campionatura che rispecchi fedelmente le proprie aspettative. Questo vantaggio esclusivo, unito alla nostra solida esperienza nella stampa e produzione di scatole, minimizza gli errori e le rilavorazioni, ottimizzando l’utilizzo dei materiali fornendo la possibilità al cliente di visionare dei prototipi in bianca o con applicata la grafica prima di avviare la produzione.
Questo passaggio, facilita la produzione, garantisce un risultato finale allineato alle reali aspettative e permette di rispettare le scadenze e di evitare ritardi che potrebbero compromettere il progetto.
Infine, ma non meno importante, la nostra attenzione alla sostenibilità che ci consente di guidare il cliente verso scelte più consapevoli in termini di impatto ambientale, privilegiando soluzioni riciclabili, biodegradabili o compostabili.